Un primo piatto pungente dai sapori decisi, le Tagliatelle cicoria ed acciughe con peperoncino e pan grattato.
Il piatto è una valida soluzione per il pranzo di Natale se si sceglie di mettere in tavola piatti a base di pesce.
Servirete qualcosa di particolare e gustoso ma che non richiederà troppo tempo per la preparazione.
Le tagliatelle sono prodotte nel nostre Polesine, Pasta Fracasso.
Una pasta che contiene più fibre e proteine rispetto alla pasta tradizionale, caratteristica che la rende maggiormente abbinabile ad altre fonti proteiche vegetali, dunque consigliata anche a vegetariani e vegani.
Date le sue peculiarità, può essere consumata da persone in gravidanza, da chi pratica sport, ma soprattutto da persone in sovrappeso e diabetiche.
L’abbinamento con ingredienti sani e genuini crea un piatto non solo buono ma che ci fa anche stare bene.
La cicoria aiuta a depurare l’organismo, stimola il flusso biliare e la funzionalità renale, favorisce la motilità intestinale, riduce e regola l’assorbimento del colesterolo.
Vediamo ora la ricetta delle Tagliatelle cicoria ed acciughe

Tagliatelle cicoria ed acciughe
Ingredienti
- 80 gr tagliatelle Pasta Fracasso
- 1 spicchio d’aglio
- 50 gr di cicoria
- 1 cucchiaio di pan grattato
- pepe & sale q.b.
- olio extra vergine d’oliva q.b.
- 4 acciughe
- 1 peperoncino intero
Preparazione Tagliatelle cicoria ed acciughe
Istruzioni:
- Come prima cosa mettete a bollire una pentola d’acqua ;
- nel frattempo, lavate la cicoria con acqua corrente e fate sbollentare in acqua calda per 3/4 minuti :
- all’interno di una pentola wok mettete un cucchiaio d’olio, l’aglio intero, il peperoncino, le acciughe quindi fate rosolare qualche minuto ;
- nel frattempo l’acqua inizierà a bollire, immergetevi quindi il sale subito dopo la pasta e lasciate cucinare per 6/7 minuti come indicato nella confezione ;
- una volta pronta scolate la pasta fate saltare qualche minuto all’interno della wok aggiungendo il pan grattato per far amalgamare per bene gli ingredienti.
- servite togliendo lo spicchio d’aglio guarnendo con pepe ed, a piacere, poco pan grattato.
Potrebbe interessarti anche: